|
› Lettere
›
Lavoro
› Relazioni
› Coscienza
› Salute
› Sviluppo
›Comunicazione
› Downloads
|
|
Benvenuto
su questo website!
Questo sito è fatto da ex-membri del movimento dei focolari e vuole dare a
chi ha lasciato il focolare un’occasione di incontrarsi in libertà. Offre
anche informazioni a chi non conosce ancora il Focolare e a chi sta pensando
seriamente di lasciare il movimento.
NUOVA FORMA E NUOVO CONTENUTO
Un sito cambia, come anche noi cambiamo.
Ormai il sito ha più di 7 anni, le prime malattie d’infanzia sono passate e
lo scopo di questo sito si è lentamente delineato. Dopo la morte di Chiara
Lubich molte persone ci hanno contattato e quanto ci hanno detto ci ha fatto
capire in modo nuovo il funzionamento del Focolare e come noi possiamo agire
di conseguenza.
Abbiamo constatato che numerosi uomini e donne lasciano il movimento, spesso
dopo un impegno di tanti anni. Questo allontanamento avviene sempre con
grandi sofferenze, stando al racconto di chi ci ha scritto o chi ci è venuto
a trovare.
Ma chi siamo? Perché non firmiamo il sito con i nostri nomi?
Semplicemente perché non si tratta solo di chi materialmente gestisce il
sito. Si tratta soprattutto di chi ha vissuto per molti anni in focolare e
che adesso è solo.
Cerciamo di mettere in contatto tra di loro, attenti alla loro sicurezza,
delle persone rispettando la loro privacy. Non diremo mai ad un terzo come
ti chiami, dove abiti, chi sei. Se tu vuoi fare conoscere la tua identità,
lo farai in prima persona, quando vuoi tu e come vuoi tu.
Ma nel frattempo possiamo dirti che in tutto questo tempo ci hanno
contattato persone provenienti dall’Italia, dalla Scandinavia,
dall’Ingilterra, dall’Argentina, dagli USA, dalla Germania, dal Belgio, dai
Paesi Bassi e da tanti altri paesi. Ci raccontano sempre storie molto
personali, in tutte però troviamo lo stesso “filo rosso”. Sono persone che
dopo anni hanno ritrovato la loro libertà e sono felici. Ci raccontano della
leadership del movimento e della manipolazione che avviene al suo interno,
manipolazione che è strutturale e non tanto conseguenza di un
malfunzionamento di singoli, che non avrebbero capito l’Ideale.
Ognuno ha compiuto o compie un cammino
per ritrovare la propria autentica filosofia di vita. Alcuni hanno trovato
un rapporto con Dio più diretto e autentico e possono così vivere veramente
da cristiani, altri hanno trovato altre forme di spiritualità o altri modi
di intendere la vita, ma tutti hanno scoperto o stanno scoprendo che vanno
bene così come sono e che possono accettare se stessi per quello che sono
Il periodo successivo all'allontanamento dal focolare è difficile, ma
potrebbe esserti d'aiuto parlarne con chi ha visuto cose simile o chi le sta
vivendo tutt'ora. Per questo ti invitiamo a prendere contatto con noi, se lo
desideri, in modo anonimo e senza nessun’ impegno, via e-mail
focolarenet@mail.com o attraverso
il nostro guestboek.
Non abbiamo nessuna intenzione di mettere la tua storia su questo sito,
anche se qui puoi leggervi tanti contributi di altri. Quanto ci scriverai
rimarrà privato e non sarà mai pubblicato senza il tuo consenso. Potremo
però capire insieme come riprendere in mano la tua vita quando ti ritrovi da
solo dopo una vita in Focolare.
CHI HA CREATO QUESTO
SITO?
Sono stato un Gen per molti
anni, sono passato tra i Volontari e sono stato membro del consiglio di
coordinamento nazionale del movimento. Dopo vent'anni ho cominciato a
rivolgere delle domande sul modo in cui venivano fatte le cose nel
Movimento. Anche dopo lunghe insistenze, le mie domande non hanno trovato risposta. Ci si aspettava da me che mi fidassi dell'Amore di Dio e della voce di Gesù in Mezzo. Ho dedicato tanti anni della mia vita al movimento,
molte migliaia di dollari, ho perfino sposato la persona che secondo il mio assistente Gen era quella che faceva per me. Ho considerato Popi e
Pope miei fratelli e sorelle, e nonostante ciò, ci siamo tristemente
allontanati.
Ora avrei potuto
cominciare una nuova vita e dimenticare questo periodo all'interno del
Movimento. Sarebbe stata la via più facile. Molti fuoriusciti lo
fanno. Perché io no? Non ho nessun rancore contro il movimento. Non lo
odio, né sono arrabbiato. Sono consapevole e grato per le belle cose che
sono successe. So di essere stato parte di qualcosa di grande. Ricordo
ancora bene gli incontri a Rocca di Papa, Frascati, Loppiano,
Castelgandolfo. Ho ancora il batticuore quando sento cantare il Gen Rosso
e il Gen Verde. Non ho dimenticato nulla, eppure ho voluto far fare un
passo avanti alla mia vita.
DUNQUE PERCHE' QUESTO SITO?
Una volta mi capitò di
incontrare Madre Teresa di Calcutta. Quando le dissi con orgoglio che ero
un gen, mi guardò con affetto e mi disse: "La vita è qualcosa in più del
Focolare". All'epoca rimasi esterrefatto. Nella mia concezione, non c'era
nulla di più importante del Focolare. Solo ora capisco le sue
parole.
Non mi sto rivolgendo ai leader del
Movimento, non a Maria Voce, Oreste, Silvana, Gis, Peppuccio, Opus, Vale o chiunque di
quelli che ho incontrato così spesso a Roma. Mi è chiaro che sono fuori
dalla mia portata. Mi rivolgo invece ai Focolarini che lavorano duro, ai
Volontari e ai Gen che si trovano nelle nazioni in cui è arrivato il
Movimento. Mi piacerebbe instaurare un dialogo con chiunque abbia ancora
un minimo di coscienza e di libero arbitrio, nonostante anni di
esposizione ai CH che incoraggiano sempre e comunque ad annullare sé
stessi, i propri pensieri, desideri e sentimenti alla volontà di
Dio.
So che questo sito potrebbe essere una lettura fastidiosa per molti. Sembra andare contro quello in
cui credete. Sembra attaccare il vostro più prezioso Ideale. Ma credetemi,
non è questo il suo scopo. Devo ammettere che per anni sono stato molto
arrabbiato verso il focolarino che aveva manipolato la mia vita, ma questi
sentimenti sono passati. C'erano giorni in cui lavoravo a questo sito con
sentimenti negativi, ma quei giorni sono passati.
Articolo su una ex-focolarina
del Olanda, Monique Goudsmit. Leggi
piu
|
|
|